Eccomi con il mio secondo Book Tag. Lo so è vecchissimo ma io sono giustificata… sono Vintage! Ma basta perderci in chiacchiere e battute pessime – vedi sopra – e cominciamo.
Il primo libro di una serie
A malincuore, perché avrei tanto sperato non ne avesse di seguiti, dico Io prima di te di Jojo Moyes. La storia d’amore tra Louisa e Will che mi aveva tanto emozionato speravo davvero non avesse seguito, anche perché non ce n’era motivo, e invece non solo ha un seguito ma è diventata addirittura una trilogia. Non lo nego che leggerò anche il terzo volume, così come ho letto il secondo, perché non mi piace lasciare le cose a metà e perché mi piace parlare da persona informata.
Il secondo libro di una serie diversa
Non posso non fare un tag e non citare la mia saga preferita…. Harry Potter e la Camera dei Segreti! Che novità vero?! Non ci perderò tanto tempo se non per continuare a ripetervi di leggerla. Per chi ne parla male: Avada Kedavra!!!
Un libro con la copertina blu
Quando penso ad una copertina Blu penso alla Sellerio e quindi a La Libreria Stregata di Christopher Morley uno dei pochi libri che ricordo perfettamente e che porto nel cuore.
Un libro il cui titolo è formato da sei lettere
Per rispondere a questa domanda dovrò citare un libro che non ho letto ma ho in programma di leggere questa estate ( TBR Estiva 2018): Cecità di José Saramago. Ne riparleremo più in là.
Un libro che non hai mai letto
Via il dente, via il dolore: Delitto e Castigo. Vi vedo già per le strade a gridare “Shame! Shame! ”
Un libro con il cielo sulla copertina
Per questa domanda propongo il libro della mia ultima recensione Le nostre anime di notte di Kent Haruf. Un libro, dalla copertina bellissima, che consiglio a tutti coloro che cercano di vivere la vita libera dai giudizi altrui.
Un autore con la tua stessa iniziale
Sono fortunata, cito un libro dove l’autrice non solo ha la mia stessa iniziale ma il mio stesso nome: Miriam Towes. Autrice di I miei piccoli dispiaceri un libro che avevo cominciato a leggere con piacere ma che poi, per motivi personali, ho dovuto interrompere; forse un giorno lo riprenderò.
Un classico
Un’altra domanda a cui sono costretta a dare una risposta banale: Orgoglio e Pregiudizio. Dico banale perché ne parlo sempre essendo uno tra i miei classici preferiti.
Un libro con quattro o più colori sulla copertina
Quando penso ai colori su un libro penso alle graphic novel: Il Suono del mondo a memoria di Giacomo Bevilacqua, Una delle storie d’amore più belle che abbia mai letto, delicata, ironica e ambientata a New York. Leggetela!
Il libro più piccolo nella tua libreria
L’egoismo è inutile di George Saunders conta 73 pagine per un formato leggermente più piccolo di un A5: è sicuramente il libro più piccolo nella mia libreria.
L’ultimo libro che hai comprato
Per questa domanda credo che barerò. Non ricordo l’ultimo libro che ho comprato ma mi ricordo l’ultimo che mi hanno regalato: Atlante dei luoghi letterari a cura di Laura Miller, anche questo avrà il suo momento di gloria tra le prossime letture che farò!
Un libro con un volto sulla copertina
E che volto! La regina Elisabetta II in persona è ritratta sulla copertina del La Sovrana Lettrice di Alan Bennet, d’altra parte di parla di lei!
Un libro il quale sequel uscirà prossimamente
Ho letto da poco il primo volume, do per scontato che mi piacerà il secondo…Allora quando uscirà il terzo?! Stiamo parlando di Il clan dei cari estinti, ovviamente! Mi ero scordata il motivo per cui non leggevo più saghe, eccolo: se fatalità la lettura ti prende subirai il dramma dell’attesa , Harry Potter trauma infantile!
Un autore che abbia le iniziali uguali
Questa è una di quelle domande che non mi ha per niente messo in difficoltà, subito mi è venuto alla mente l’autore di una delle opere che amo di più Carlo Collodi qui la mia recensione di Le avventure di Pinocchio.
Un libro il cui titolo è una parola inventata
Anche qui purtroppo dovrò citare un libro che non ho ancora letto ma che ho in programma di leggere questa estate: Flatlandia di Edwin A. Abbott. Già il titolo da suggerimenti sul genere, sarà una lettura del tutto nuova per me.
Un libro con un epilogo
Cito il più bell’epilogo di sempre quello di Sir Gawain, la principessa e il nano una storia d’amore della mia infanzia alla quale sono molto legata. Ogni volta che mi capita il libro per le mani devo rileggerne alcuni passi, un racconto che ho amato e che consiglio a tutti.
Fine!
16 domande sembrano tantissime, ma mi sono divertita a dover pensare a tutte le risposte, mi sono ricordata di cosa che pensavo di aver rimosso!!! Sentitevi taggati tutti, quindi obbligati a rispondermi e a farmi sapere la vostra Torre di Libri, se invece avete già partecipato al Book Tag linkatemi i vostri articoli così che possa aumentare ancora la mia wishlist!!!
Alla prossima, Miriam