Skip to content
  • Home
  • Libri
    • Recensioni
    • Five Books
    • Book Tag
  • Diario
  • Compro Vendo Libri
  • Viaggi
  • Shopping
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter
  • Google +

Tag: Dialogo

Preferiti del Mese: Giugno 2018

Oggi do il via a questa nuova rubrica:  I Preferiti del Mese.

POST CARLO DEFFENUCome penso vi siate accorti, da un po’ di tempo a questa parte, il blog si sta trasformando. Ho deciso di rendere, questo spazio, mio a tutti gli effetti e perciò parlare di quello che voglio e che amo e che, fortunatamente oserei dire, non si ferma ai libri.      I preferiti del mese è uno tra i contenuti che, tra youtuber e blogger, seguo con più piacere: mi consente di conoscere meglio le persone, di scoprire nuove cose emagari poi farle anche io.

In questa rubrica mensile elencherò le cose che ho preferito dividendole in: Letture, Film/Serie Tv, Cose che ho imparato, Momenti, Vestiti e Trucco, Random. 

Ma passiamo all’elenco vero e proprio e man mano vi spiegherò perché ho deciso di evidenziare queste categorie specifiche!

 

LETTURE

9788898036318_0_0_0_75Per la categoria Letture, nonostante questo mese non abbia letto molto, cito uno dei libri che più mi ha sorpresa: Il Clan dei Cari Estinti di Carlo Deffenu edito dalla Watson Edizioni. Non voglio soffermarmi molto su questo libro, perché, essendo una saga, voglio aspettare l’uscita del terzo volume per giudicarla nella sua completezza e darvi un parere valido; ma, per il momento, non posso non consigliarla.

L’idea di partenza, semplice e originale, da il via ad una storia tenera e appassionante. Il libro ha destato in me una voracità nella lettura come non mi accadeva da tempo e soprattutto non con il genere fantasy che, come sapete, fatta eccezione per Harry Potter, non amo molto. Stay Tuned per maggiori informazioni! Intanto, se avete voglia, compratelo così potremo confrontarci!

 

FILM E SERIE TV

il-diritto-di-contareQuesta è una categoria che non avrei inserito prima del matrimonio, perché preferisco i libri ai film. Non prendetemi per matta! Ho visto ovviamente i cult, alcuni so citarli a memoria, ma se dovessi scegliere tra libri e film, sceglierei sempre i primi!

Ma per il mio Ancora Felice Consorte i film sono una passione e “pretende” che io li guardi con lui! Perciò il film di questo mese è: Il diritto di contare. Fortunatamente Gaetano mi viene incontro, e mi fa scegliere i titoli dei film da vedere insieme, così pensa di riuscire ad appassionarmi – sciocco! – e tra quelli visti, questo è stato sicuramente uno dei miei preferiti.

Il film racconta la storia vera della matematica, scienziata e fisica afroamericana Katherine Johnson, che collaborò con la NASA, sfidando razzismo e sessismo, e tracciando le traiettorie per il Programma Mercury e la missione Apollo 11. In un tempo storico come il nostro, in cui razzismo e maschilismo sembrano essere tornati alla ribalta, parlare di questi film aiuta per continuare a contrastarli!

 

COSA HO IMPARATO

Questa categoria è proprio per me!

Ho pensato che fosse importante ricordarmi, e parlare, della fatica che si nasconde dietro ogni piccolo, minuscolo successo. In questo mese, in particolare, sono abbondati i momenti di sconforto e frustrazione: riaprire un negozio online non è così semplice come si pensa, si basa tutto sulla pubblicità e non sempre questa porta i risultati sperati; senza considerare la fatica della catalogazione e sistemazione dei libri che porta via tanto del mio tempo e delle mie forze. Ho scoperto, così,  l’importanza di parlare e sfogarsi, non sto parlando del semplice “mai ‘na gioia” intendo, invece, il confrontarsi con qualcuno e confidare le paure viscerali che si nascondono dietro il fallimento o, più precisamente, il senso di fallimento. In questo sono fortunata, Gaetano mi aiuta molto: mi sostiene, mi ascolta, mi consola ma cosa più importante mi sprona a continuare a sognare che in futuro, grazie all’impegno costante, i miei sogni si realizzeranno!

Per ora è così spero presto di rileggere questa prima rubrica e poter dire: Finalmente il mio momento!

 

MOMENTI

Questa categoria ho deciso di introdurla per parlarvi un po’ della mia vita privata, ma anche per far memoria di tutti quegli attimi che, sebbene siano stati belli, con il tempo sfuggono alla memoria. Si sa Scripta Manet e io voglio che rimanet!

In questo mese i momenti che meritano più attenzione sono principalmente tre: La Soap Box a Villa Borghese, la Mostra di Andrea Pazienza e lo spettacolo al Globe Theatre – Molto Rumore per Nulla.

Sono andata a La Soap Box a Villa Borghese per sostenere il Team Nasone – il nome è in onore alle fontane di Roma, da cui esce acqua potabile, chiamate Nasoni per la forma del rubinetto che ricorda un naso appunto.  FOTO MARCELLOIn questa squadra gareggiava il cugino di Gaetano, sono arrivati noni, ma per tutte le macchine che hanno partecipato continuo a sostenere che è un punteggio niente male! La gara consisteva nel creare una macchina – non motorizzata – che sarebbe stata giudicata in tre momenti: in un primo momento veniva giudicata per la bellezza e l’originalità; in un secondo momento, cioè poco prima della partenza, i partecipanti del team avrebbero dovuto  mettere in atto una performance – che poteva essere un ballo, una dimostrazione ecc – e in ultimo veniva giudicata la discesa o meglio veniva cronometrata la discesa e a questa veniva assegnato un punteggio. Alcune macchine erano insignificanti ma altre erano spettacolari, se andate sulla pagina dell’evento potrete vedere tutte le foto questa in foto è la macchina del team Nasone! Ci siamo andati principalmente per sostenere la famiglia e stare in compagnia non pensavamo invece di trovarci ad un evento così particolare, da ripetere sicuramente!

 

La Mostra di Andrea Pazienza, a 30 anni dalla sua scomparsa, FOTO ANDREA PAZIENZAl’ARF Festival ha presentato un’intensa esposizione di opere originali di colui che probabilmente è considerato il più eclettico e geniale autore italiano di tutti i tempi: Andrea Pazienza o – come lo definiscono alcuni – la più grande rockstar del fumetto italiano. Non credo di essere la persona più adatta per parlare di questo artista, conosco talmente poco di questo mondo e di questo artista che farei solo gaffe. Da profana posso dire che la mostra l’ho trovata molto interessante e ciò che mi è saltato subito all’occhio è la capacità di Pazienza di passare da uno stile all’altro; passando da una tavola all’altra non si direbbe di vedere un disegno della stessa mano.

 

Molto Rumore per Nulla al Globe Theatre nello stesso giorno della mostra siamo andati anche al Globe.  Questo spettacolo è il primo della stagione che, come ogni anno, viene aperta da Gigi Proietti, il direttore artistico. FOTO GLOBE MUSICI QUADRATA 2Quest anno il Globe festeggia 15 anni dall’apertura riproponendo i suoi migliori spettacoli e Molto Rumore per Nulla rientra tra questi. Avevamo già visto questo spettacolo due anni fa con la stessa compagnia ma, che dire… vale la pena rivederlo! Di per sé la storia è divertente, leggera, romantica ma ciò che la resa, ai nostri occhi, indimenticabile è stata la performance degli attori. Straordinari! Abbiamo riso come non mai! Quello che più mi ha colpito è riconoscere alcuni attori che avevano recitato in altre tragedie shakespeariane e che con la stessa intensità e bravura hanno interpretato ruoli in questa commedia! Ok – direte voi – è il loro lavoro; ma vi assicuro che non è così scontato che un attore sappia interpretare ruoli diversi a seconda del personaggio e della trama – anche se si tratta di attori di teatro! La stagione si è appena aperta perciò sono sicura che almeno altri due spettacoli rientreranno nei miei preferiti questa estate.

P.S. Se volete vedere altre foto andate sul mio profilo Instagram!

 

VESTITI E TRUCCO

Ecco un’altra categoria di cui mi piace parlare e ascoltare e quindi perché non inserirla?!

FOTO MIRIAM ROMA LONTANOPer quanto riguarda i vestiti la stagione estiva, per me, significa abiti lunghi e questa in foto trovate il vestito del mese: colori neutri, semplice, fresco, comodo e versatile; mi ha salvato in molte situazioni che si sono presentate in questo mese!

Per il trucco, vi svelerò una mia fissazione, lo smalto. Forse dalle mie foto di Instagram era possibile intuirlo:amo gli smalti; ne ho di vario colore e marchio, mi piacciono perché rendono subito allegro un outfit e in generale sento di essere più curata quando lo indosso. In estate  mi piace sbizzarrirmi con i colori più chiari e accesi, mentre in inverno tendo ad usare colori più scuri adatti, secondo me, alla stagione fredda.

 

RANDOM

Qui voglio far rientrare le cose che, sì, mi piacciono ma che non riguardano le categorie precedenti: posti visitati, persone da consigliarvi, cibo, ricette, cose da fare, musica ecc. ecc.

Questo mese per la categoria random parliamo di gelato! Stagione estiva per me vuol dire solo una cosa: “Cono da 2,50 con doppia panna, Stracciatella, Tiramisù, Bacio con Topper al cioccolato sopra. Grazie! ” Sono un’amante delle creme e della panna; ma, parliamone, quanto può essere appagante passeggiare con un bel gelato fresco da gustare!!!

 

Vi lascio con la voglia di gelato! Consigli e aggiustamenti sono ben accetti!

Al prossimo mese, Miriam

29 Giugno 201829 Giugno 2018 by Vintage-Book Categories: DiarioTags: 30Paz, Abito, Amazon, Amore, Andrea Pazienza, Apollo 11, ARF!, blog, book, books, Carlo Deffenu, Couple, Dialogo, Estate, Famiglia, Film, Fumetto, Gelato, Gigi Proietti, Globe Theatre, Home, Ice Cream, Il Clan dei cari estinti, Il Diritto di Contare, inlove, leggere, lettura, Libreria, libri, Libri Consigliati, Libri da Leggere, libri usati, libro, me, Molto Rumore per Nulla, Nasa, Parlare, presentazione, recensione, Roma, Sfogarsi, Shakespeare, Smalto, Soap Box Villa Borghese, Sogni, Spettacolo, Summer, Team Nasone, Teatro, Villa Borghese, Vintage Book, vita, Watson Edizioni Lascia un commento

Archivi

  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016

Informazioni su questo sito

Questo può essere un buon posto per presentare te stesso ed il tuo sito o per includere alcuni crediti.

Create a website or blog at WordPress.com Tema: Snaps di Graph Paper Press.